Un legame speciale: come affrontare il rientro dalle vacanze con il proprio pet!

28.07.2025

Le vacanze sono finite e come ogni anno si torna alla routine. Ma il tuo pet, come sta vivendo tutto questo?

Che tu l'abbia portato con te o che sia rimasto a casa con qualcuno di fiducia, anche il rientro per lui può essere un momento delicato. I nostri amici a quattro zampe, infatti, sono molto legati alle abitudini e agli equilibri familiari: ogni cambiamento, anche temporaneo, può generare piccoli disagi, ansie o comportamenti insoliti.

In vacanza insieme a te!

Se il tuo cucciolo ti ha accompagnato durante il soggiorno in vacanza, allora avrà sicuramente vissuto giornate diverse dal solito: nuovi luoghi, nuovi odori, ritmi più rilassati e tanto tempo insieme a te. Il rientro a casa, con la ripresa del lavoro e magari qualche ora di solitudine in più, potrebbe metterlo un po' in confusione. Come aiutarlo quindi?

  • Riprendi gradualmente la routine: orari dei pasti, passeggiate e momenti di gioco; non lasciare tutto al caso.
  • Concedigli del tempo di qualità: anche 10-15 minuti al giorno di attenzione totalmente dedicata a lui possono fare la differenza. 
  • Evita rientri drastici: se puoi, resta con lui almeno nei primi giorni, così da non farlo sentire abbandonato.

A casa insieme al pet-sitter!

In tua assenza, il tuo amico a quattro zampe potrebbe aver provato un po' di solitudine o essersi abituato a ritmi diversi con la persona che l'ha accudito. Al tuo ritorno potrebbe mostrarsi più appiccicoso… o al contrario un po' distaccato. È tutto normale!

  • Ritrovate insieme i vostri spazi e abitudini: Offrigli rassicurazione, gioco e attenzioni.
  • Controlla il suo stato di salute: verifica che abbia mangiato bene, che sia pulito e che non ci siano segni di stress o fastidi. 
  • Premialo: una coccola in più, uno snack gustoso o un giochino nuovo possono aiutarlo a rilassarsi e sentirsi al sicuro. 

Piccoli segnali d'allarme

Inappetenza, agitazione, comportamenti insoliti (come pipì fuori posto o ululati) potrebbero essere segnali di disagio. Niente panico: spesso si risolvono con il tempo. Se però persistono, meglio optare per una visitina dal veterinario, così da toglierti ogni dubbio.

Restare un poco più vigili e attenti in seguito al rientro delle vacanze (anche in proporzione alla sua durata) è un buon modo per non farsi sfuggire nessun segnale di disagio e captare in anticipo o in tempo qualsiasi problema relativo al nostro pet!

Un legame speciale

Ricorda: i nostri amici animali non hanno bisogno di grandi cose. Cercano semplicemente amore, stabilità e il nostro tempo. Affrontare insieme il rientro significa ritrovare quel legame speciale che ci unisce ogni giorno… anche dopo una vacanza.

E se hai bisogno di consigli su alimentazione, giochi per distrarsi o prodotti per ridurre lo stress, ti aspettiamo come sempre nei nostri punti vendita a Sanluri e San Gavino!